Romana doc nata il 27 Luglio del 1965. Sono la mistress del giornalismo, esperta di gossip, costume, società, cinema e televisione, ribatezzata come Lady Gossip. Anche mio padre Antonio era un giornalista e mio fratello Dimitri continua questa professione ma non sono graziata da nessuno.

Dicono che sono uno tsunami vivente: burrosa, brillante e … bona ma preferisco definirmi un’indomabile guerriera, perché ho sempre dovuto lottare, ho ricominciato tante volte nonostante le difficoltà e le ferite. Nonostante la mia apparenza da mangiatrice di uomini, sono una donna molto dolce e bisognosa d’affetto che ancora crede e aspetta l’amore, quello vero. Ma nessuno lo capisce.
Ho frequentato il Liceo Classico Socrate di Roma e mi sono laureata in “Giornalismo Medico Scientifico” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Durante gli studi, quand’ero una 17enne (1984), inizio a scrivere come giornalista e due anni più tardi, tramite l’Esame di Stato, mi iscrivo all’Albo.
Dagli anni ’90 scrivo per il quotidiano romano "Il Tempo", sia per la versione cartacea, dove curo anche la rubrica “Dolce Vita”, che sul suo sito.
In contemporanea ho collaborato con L’Opinione, Il Messaggero e Corriere della Sera.
Dal 2004 scrivo per Dagospia, curando la rubrica “Cafonal”, diventando una star della penna, come dice chi mi vuole bene. I miei articoli hanno ispirato "La grande bellezza" e i film su Silvio Berlusconi.

Ho scritto anche per Chi, Novella 2000 (Roberto Alessi ha detto che ho fatto la storia del gossip), Affaritaliani.it e Vero.
Nel 1994 e nel 2014 ho ricevuto il premio alla carriera all’interno di “ROME MULTIMEDIAL PROJECT” per aver vissuto, raccontato e creato le più belle notti di Roma.
Dal 2012 al 2013, per il settimanale DiTutto.it, ho curato la rubrica “Lettere piccanti” e “Sax in the city”.
Nel 2016, per “Eva 3000” ho curato la rubrica gossip “Spettegolezzi& dintorni” che ha avuto come sottotitolo “Sax in the City … la Sassone è tornata!”. Ho anche condotto il talk “Il saXlottino” dove, tra gli organizzatori, c’è stata la rivista “VIP”.


A soli 20 anni (1986) ho firmato il mio primo contratto televisivo, lavorando per Domenica IN, condotta da Raffaella Carrà e successivamente da Pippo Baudo. Qui ho avuto l’onore di entrare in quel grande programma e conoscere meglio Raffa e carpire tutti i segreti della tv, da dietro le quinte. Nel 2019 la Carrà mi ha voluta per le sue due edizioni di “A raccontare comincia tu” dove sono stata consulente TV e inviata per il David di Donatello.

Dal 2010 al 2011, Simona Ventura mi ha voluta nel suo “Quelli che il Calcio”, dove prima ero autrice poi ho curato la rubrica gossip di successo “La Sassone fa 90” (come la paura). Pian piano, Simona mi ha mandato in diretta, come inviata e opinionista. Nel 2013 mi sono collegata anche con Nicola Savino.

Simona mi ha voluto come opinionista nella sua amata "Isola dei Famosi". Ho commentato il reality anche all’interno di “Pomeriggio sul 2”, condotto da Caterina Balivo, che mi ha voluto fortemente.
Dal 2011 sono spesso ospite anche ai microfoni di Radio Deejay, Radio centro suono Sport, RadioNews (dove ho condotto anche qualche puntata di Gossip News), RadioVero, Radio1NewYork, R101 (curando la rubrica “Indovina indovinello” in “Cotti e sparlati”), Radio Rock, Dream Radio Web, RID96.8 e Rai Radio 1

Dopo tantissimi anni dal successo con “Quelli che il calcio” con la Ventura e la sua ottava edizione de “L’isola dei famosi”, dal 2024 ritorno in RAI come inviata fissa dell’ultimo blocco di “Sabato in diretta”, condotto da Emma D’Aquino per Rai 1. Per questo mio impegno, il 14 Gennaio 2025, al Campidoglio, sono stata onorificata col Premio "Antenna d'Oro per la tivvu".
Commenti
Posta un commento
La sottoscritta non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
In particolare verrà eliminato qualunque commento che, a insindacabile giudizio dell’autore:
- sia illecito, diffamatorio, razzista o calunnioso
- istighi all’odio o alla violenza
- sia lesivo nei confronti di persone, istituzioni, religioni
- sia lesivo della privacy altrui
- che possa arrecare danno a minori di età
- sia lesivo nei confronti di marchi, brevetti e contenuti protetti da copyright
- contenga dati personali di terzi
- utilizzi impropriamente il mezzo per promuovere o pubblicizzare attività commerciali